venerdì 31 dicembre 2021



 Relazione attività svolta nell’anno 2021 dall’ Associazione "Ana Moise" Onlus

a favore dell’infanzia proveniente da paesi disagiati  



 L’attività dell’associazione è rivolta all’accesso alle cure sanitarie ai bambini affetti da gravi patologie, incurabili in patria, prevalentemente cardiopatici, provenienti da paesi poveri e disagiati dove una diagnosi di cardiopatia congenita rappresenta una incognita angosciante per tanti genitori che purtroppo non hanno i mezzi per curare i loro figli. I costi di trasferte all’estero, interventi chirurgici, farmaci, vitto e alloggio hanno un prezzo che loro non sono in grado di pagare.

Le nostre attività si svolgono essenzialmente in questo modo:

-contattare la struttura ospedaliera italiana più idonea a realizzare l’intervento

-volgere le pratiche per l’entrata in Italia del bambino accompagnato da un genitore

-avviare la procedura per l’acquisto dei biglietti aerei di andata e ritorno per bambino e genitore accompagnatore

-offrire ospitalità gratuita ai bambini insieme al genitore accompagnatore

-seguire tutti gli aspetti logistici legati ai trasporti in Italia

Finite le cure, i bambini rientreranno nel loro Paese di origine e l’associazione continua a seguirli nel tempo, qualora avessero bisogno di rientrare in Italia per successivi controlli o di medicinali non reperibili nel loro Paese di provenienza.

Nel 2021 l’associazione Ana Moise Onlus  ha sostenuto spese  per il sostentamento e le cure di 16 bambini provenienti da Iraq-Kurdistan, Ecuador, Kosovo, Etiopia.

Le spese di ricovero ed intervento sono state coperte grazie al programma umanitario di assistenza sanitaria internazionale del Ministero della Salute e della Regione Liguria e dalla associazione Ana Moise  come co-finanziatore. 

Le spese sostenute per l’accoglienza( trasporti locali, vitto, alloggio, vestiario, medicinali ed eventuali terapie) sono state integralmente  a carico dell’associazione mentre le spese per i viaggi aerei sono state sostenute dalla Fondazione Flying Angels. 

A documentazione di questi esiti grandemente positivi alleghiamo documentazione fotografica.

La Associazione Ana Moise Onlus intende proseguire l’attività  umanitaria  confidando sul prezioso sostegno  finanziario di tutti i suoi benefattori.


 

 
















                     

 



domenica 3 novembre 2019

ASKANDAR   H.


Salutiamo il piccolo Askandar, proveniente dal Kurdistan-Iraq, affetto da una cardiopatia congenita complessa incurabile in patria che torna in buona salute in patria!

Grazie alla collaborazione con l'associazione Silvia Procopio Onlus, il piccolo assieme alla madre giunge in Italia per trovare il suo posto nella vita.

Ringraziamo a tutta l'equipe cardiochirurgica del Dr Giuseppe Pomè e non per ultimo a tutti quelli che con il loro prezioso contributo hanno sostenuto il caso del piccolo.

GRAZIE!!!




              
DR Nuri , Askandar e la madre
                     Corina con Askandar                          


,   
  
Askandar con la madre nel giorno di rientro a casa


Askandar e la madre nel giorno di arrivo in Italia



domenica 15 settembre 2019



THUNE  R.

Salutiamo la piccola Thune, proveniente dal Kosovo, affetta da una cardiopatia congenita molto grave, che ora torna a casa con il suo bello vestitino la "SALUTE".
Ringraziamo a tutto lo staff medico cardiochirurgico e non ,dell'ospedale Gaslini, in particolare al dr. Giuseppe Pomè ed a Dr Nuri Halkawt.
Ci uniamo alla gioia dei genitori  e auguriamo alla piccola una vita bella, in salute e felicità!


Grazie a tutti i nostri sostenitori che con il loro prezioso contributo hanno aiutato la piccola Thune a trovare il suo posto nella vita!




Dr Giuseppe Pomè, madre Thune, interprete ed Alessandro -gg dell'arrivo in Italia





Thune all'arrivo in Italia

 

Thune nelle braccia di  Corina, la madre Thune ed Alessandro- il giorno di rientro a casa in Kosovo

domenica 1 settembre 2019



 JUAN DIEGO G.C.


Salutiamo Juan Diego e la sua bella famiglia che rientrano a casa !

Il piccolo Juan ha solo 3 anni, proviene  dalla Colombia ed è affetto da una patologia dell'esofago. Assieme ai suoi genitori il piccolo giunge in Italia per un intervento salva vita presso l'ospedale pediatrico di Alessandria. 

Grazie all'equipe chirurgica  del dr Alessio Pini Prato, Juan  torna a casa in buona salute per la gioia dei suoi genitori e di  tutti noi.

Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto la sua lotta!  


Alessandro, fam. di Juan, Corina - arrivo in Italia                  Juan all'arrivo in Italia

                                                                                                                                                                                                                                                      
  Fam di Juan e Corina - rientro in Colombia
Juan dopo l'intervento

venerdì 2 agosto 2019


  RONI S.


proviene dal Kosovo, ha solo un mese di vita ed è affetto da una cardiopatia molto grave.
Grazie all'equipe cardiochirurgica del Dr Giuseppe Pomè dell'ospedale Gaslini, il piccolino ha trovato il suo posto nella vita ed ora il nostro ometto è come tutti i bambini del mondo, sano e felice!

Grazie a tutti coloro che hanno creduto e sostenuto la sua lotta!



             Roni                                        Alessandro, Corina e Roni



giovedì 25 luglio 2019

Salutiamo Odeesho, Yousif , Milad  e le loro mamme
che rientrano felici a casa !!!


 Nel periodo 25/06 - 25/07/2019 i piccoli provenienti dal Kurdistan, sono stati  In Italia, ricoverati  presso l'ospedale Giannina Gaslini di Genova dove sono stati sottoposti ad un intervento cardiochirurgico. L'intervento  ha avuto un esito positivo per tutti grazie alla valida equipe guidata dal Dott. Pomè Giuseppe
 

Milad e Yousif con le mamme, Dott. Pome Giuseppe e dott. Nuri Halkawt
Odeesho con la mamma, Alessandro Gal e Corina
Un ringraziamento a tutti voi, da parte dei bambini e delle loro famiglie !

sabato 13 luglio 2019

Salutiamo Charles, Mbayta e le loro mamme
che rientrano felici a casa !!!


 Nel periodo 05/06 - 13/07/2019 i piccoli provenienti dal Senegal, sono stati  In Italia, ricoverati  presso l'ospedale Giannina Gaslini di Genova dove sono stati sottoposti ad un intervento cardiochirurgico. L'intervento  ha avuto un esito positivo per tutti grazie alla valida equipe guidata dal Dott. Pomè Giuseppe.

Un ringraziamento di cuore a tutti voi !!!